Alcuni indicano che il suo nome derivi dalla leggenda di un mitico re messapico, il Re Sale. Altri lo farebbero derivare da "salum" ovvero terra tra i due mari. Altri ancora raccontano che il suo nome derivi da un' antica popolazione di cretesi i Salenti. Fatto sta che il Salento è conosciuto da tutti e se lo consideriamo da un punto di vista linguistico, architettonico, folkloristico ed enogastronomico, la penisola salentina si caratterizza per tratti comuni che la distinguono dal resto della regione.
Cicerent.com - Tutta un'altra storia.